Negli anni, i ragazzi dello Stage si sono trovati ad affrontare vari argomenti scientifici con il supporto di professori universitari o esterni e di altri moduli dello stage. Sono stati affrontati argomenti come la relatività, i raggi cosmici, i telescopi o le missioni spaziali. Su questi argomenti, i ragazzi hanno lavorato a prodotti di comunicazione tra i più svariati: dalla prima pagina di un quotidiano a una pagina web, da un documentario alle pagine di una rivista, fino a uno spettacolo divulgativo sul Sistema Solare.
In queste pagine è possibile trovare alcuni dei prodotti sviluppati negli anni, come:
- Presentazione del progetto Pianeti in una stanza (anno 2018/2019)
- Pagine di giornale e di rivista sui raggi cosmici (anno 2017/2018)
- Pagina web su come realizzare un rivelatore di Raggi Cosmici a casa (anno 2017/2018)
- Pagina multimediale su come realizzare un telescopio (anno 2016/2017)
- La relatività generale spiegata con i video (anno 2016/2017)
- Documentario su asteroidi e pericolo di impatto con intervista al Presidente INAF Nichi D’amico (anno 2015/2016)
- La missione Rosetta spiegata dalla PI di Giada Alessandra Rotundi (anno 2014/2015)
- L’intervista al Rettore Prof. Giuseppe Novelli (anno 2014/2015)